POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


15 - 11 2021

Am 15., 17. und 19. November 2021 wird Frau Prof. Cornelia Zierau (Universität Paderborn) am Dipartimento di Scienze Umanistiche (UNICT) zwei Seminare zu den Themen Interkulturalität und Mehrsprachigkeit in Emine Sevgi Özdamars Erzählung 'Karagöz in Alamania. Schwarzauge in Deutschland' und 'welt-strolch macht links-shreibreform' - Sprachreflexionen am Beispiel des deutsch-brasilianischen Autors Zé do Rock halten.

Die Seminare finden in Präsenz statt, sind aber auch über MS Teams zugänglich (code: 22fuuiu).

15. November, 10:00-12:00 Uhr, Aula 254 / 17. November, 12:00-14:00 Uhr, Aula 254 / 19. November, 12:00-14:00 Uhr, Aula 252 (Dipartimento di Scienze Umanistiche, ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32, Catania).

 

Il 15, 17 e 19 novembre 2021 la prof.ssa Cornelia Zierau dell'Università di Paderborn terrà presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (UNICT) due seminari sulle seguenti tematiche: Interkulturalität und Mehrsprachigkeit in Emine Sevgi Özdamars Erzählung 'Karagöz in Alamania. Schwarzauge in Deutschland' e 'welt-strolch macht links-shreibreform' - Sprachreflexionen am Beispiel des deutsch-brasilianischen Autors Zé do Rock.

I seminari si svolgeranno in presenza e sono accessibili anche sulla piattaforma MS Teams (codice: 22fuuiu).

15 novembre, ore 10:00-12:00, aula 254 / 17 novembre, ore 12:00-14:00, aula 254 / 19 novembre, ore 12:00-14:00, aula 252 (Dipartimento di Scienze Umanistiche, ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32, Catania).

Polyphonie_Zierau.jpg

 
4 - 11 2021

Dal 4-5 novembre 2021 avrà luogo il Convegno Internazionale di Studi MIGRAZIONI E APPARTENENZE: IDENTITÀ COMPOSITE E PLURILINGUISMO, ideato nell'ambito del progetto scientifico MigrAIRe del Dipartimento di Scienze Umanistiche di UNICT, con la partecipazione di numerose/i studiose/i e artisti internazionali.

Il convegno si terrà nell'Auditorium "Giancarlo De Carlo" dell'Ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante, 32, Catania.

 

Vom 4.-5. November 2021 findet die Internazionale Tagung MIGRAZIONI E APPARTENENZE: IDENTITÀ COMPOSITE E PLURILINGUISMO statt, die im Rahmen des wissenschaftlichen Forschungsprojektes MigrAIRe des Dipartimento di Scienze Umanistiche der Universität Catania entwickelt wurde und an der zahlreiche internationale Wissenschaftler:innen und Künstler:innen teilnehmen werden.

Tagungsort: Auditorium "Giancarlo De Carlo" dell'Ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante, 32, Catania.

 

 

 

 

 

Convegno Migrazioni e appartenenze_Programma_definitivo (1).pdf

 
25 - 10 2021

Il 25 ottobre 2021 alle ore 12:00 presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa (UNICT) si terrà un incontro sul tema Le mémoire "pieds noirs" au féminin. Photo-textes e album de famille con due seminari su Marie Cardinal et Leila Sebbar della prof.ssa Valeria Sperti (Università degli Studi di Napoli Federico II) e su Colette Fellous et Hélène Cixous della prof.ssa Alessandra Ferraro (Università degli Studi di Udine).

I seminari saranno presentati dal prof. Fabrizio Impellizzeri e prevedono la partecipazione della prof.ssa Cettina Rizzo, coordinatrice del progetto dipartmentale MigrAIRe.

L'incontro si svolgerà in presenza presso l'ex convento Santa Teresa a Ragusa Ibla in Aula 2 e in streaming su MS Teams.

Ragusa_25.10.2021.jpeg

 
14 - 10 2021

Il 14 ottobre 2021 alle ore 18:00 presso il Forum Austriaco di Cultura di Roma Julya Rabinowich presenta il suo libro E in mezzo: io (Dazwischen: Ich), uscito in traduzione italiana per Besa Muci Editore nel 2021.

Modera Beate Baumann, professessoressa di Lingua Tedesca e Traduzione all'Università degli Studi di Catania e Vice-Direttrice del Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE, che ha anche tradotto il libro.

JULYA RABINOWICH │ E IN MEZZO IO – Forum Austriaco di Cultura Roma-1-2.pdf

 
28 - 5 2021
Venerdì 28 maggio 2021 dalle ore 14 alle ore 15 
la dott.ssa Ramona Pellegrino dell'Università di Genova 
terrà un webinar sul tema 
 
L'influsso del plurilinguismo sulla consapevolezza linguistica (Sprachbewusstsein)
e sulla sensibilità linguistica (Sprachgefühl)
nella letteratura transculturale di lingua tedesca
 
 
Il webinar si terrà in italiano
L'evento potrà essere seguito sulla piattaforma MS Teams, codice di accesso awbdq0l
 
 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22