POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania
Anche quest’anno POLYPHONIE parteciperà alla PREMIAZIONE del XIX CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE LINGUA MADRE, a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, con la studentessa di UniCT Tilly Grace Dabbs il cui racconto “La luce soffusa alla fine del tunnel” è stato selezionato per la pubblicazione nell’antologia "Lingua Madre Duemilaquattro. Racconti di donne non più straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
L’evento avrà luogo il 12 maggio 2024 alle ore 13:30 al Lingotto Fiere di Torino (Via Nizza, 294) - Arena Piemonte - Padiglione 2.
Il 12 e 13 maggio 2024 saranno presentati i romanzi E in mezzo: io, E in mezzo: noi e, in anteprima, L'odore di fuliggine e rose di Julya Rabinowich, pubblicati dalla casa editrice Besa Muci di Nardò (LE), con la traduzione di Beate Baumann. Gli incontri con l'autrice, Simonetta Bitasi e Beate Baumann si svolgeranno all'interno del programma Literatur Parade. Tedesco Lingua Ospite # SalTO24 organizzato dal Goethe Institut e dal Forum Austriaco di Cultura.
Gli eventi avranno luogo il 12 maggio dalle ore 15:00-16:00 nella Sala Lingua Ospite, Pad. Oval, e il 13 maggio dalle ore 10:30-11:30 nella Sala Internazionale , Pad. 2.
Il 6 maggio 2024 avrà luogo il concerto Frauen Stimmen. Viaggio temporale polifonico tra opere musicali e letterarie al femminile, promosso dal Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE e dall’Associazione Italo-Tedesca di Catania. Il concerto si terrà a partire dalle ore 18:00 presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32, Catania.
Nel 2023 è stata avviata una cooperazione tra POLYPHONIE e il festival globale° - Festival für grenzüberschreitende Literatur. L'obiettivo della collaborazione è lo scambio scientifico e transnazionale, a lungo termine, sui temi del plurilinguismo, del superamento di frontiere e del transfer letterario e culturale. Questi temi verranno esplorati attraverso workshop, conferenze e letture. Maggiori informazioni si possono trovare qui: https://globale-polyphonie.de/