POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


30 - 10 2024

Il 30 ottobre 2024 si svolgerà il seminario "Sprach- und kulturreflexives Lernen mit mehrsprachiger Literatur" tenuto dalla prof.ssa Martina Kofer (Universität Potsdam). Il seminario avrà luogo dalle ore 12:00-14:00 in aula 254 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania presso l'ex Monastero dei Benedettini.

Polyphonie_Kofer2024.jpg

 
21 - 10 2024

Il polo di POLYPHONIE dell’Università di Catania ha sviluppato, all’interno della linea di ricerca dipartimentale Plurilinguismo e mediazione linguistica e culturale, il progetto LiCuTra (LINGUE, CULTURE, TRADUZIONE). LiCuTra è stato, inoltre, concepito come progetto PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento), in collaborazione con il Liceo Statale ‘E. Boggio Lera’ di Catania. Il progetto PCTO LiCuTra ha coinvolto docenti di POLYPHONIE, insegnanti e più di 60 studentesse e studenti liceali.
Nel progetto PCTO LiCuTra si intrecciano diversi filoni disciplinari, in particolare quelli relativi agli ambiti scientifici della Linguistica Generale, Linguistica Tedesca, Linguistica Spagnola, Letteratura Inglese e Letteratura Francese, con un focus tematico su a) aspetti e processi linguistici specifici legati al contatto tra vari sistemi linguistici e alle rispettive varietà che ne conseguono; 2) generi testuali caratterizzati dal fenomeno del plurilinguismo e dalla multiculturalità, nonché 3) i rispettivi processi di traduzione.
Il progetto PCTO LiCuTra si è svolto fra il 21 ottobre e il 2 dicembre 2024 presso il Liceo Statale E. Boggio Lera di Catania. In complessivamente 30 ore sono stati realizzati seminari e laboratori di traduzione nell’ambito della Linguistica Generale, Linguistica Tedesca, Linguistica Spagnola, Letteratura Inglese e Letteratura Francese, con ottimi risultati, come confermano i dati provenienti dai monitoraggi e della valutazione da parte delle studentesse e degli studenti. Inoltre sono stati realizzati i tre macro obiettivi precedentemente prefissati: 1) la disseminazione delle attività di ricerca scientifica riguardante l’ambito della linea di ricerca Plurilinguismo e mediazione linguistica e culturale, al fine di sensibilizzare la società civile, in modo specifico studenti e studentesse liceali, per fenomeni linguistici e culturali riconducibili al plurilinguismo; 2) l’attività di orientamento per possibili future studentesse e studenti, al fine di metterle/li in contatto con concrete attività e pratiche linguistiche rilevanti per i CdS centrati su lingue, culture e letterature straniere (L11, L20); 3) il rafforzamento e potenziamento con gli attori sociali con il proprio territorio.

LiCuTra.pdf

 
16 - 10 2024

Il 16 ottobre 2024 si svolgerà il seminario "Mehrsprachige Kinder- und Jugendliteratur" tenuto dalla prof.ssa Dilara Demirdögen (Universität zu Köln). Il seminario avrà luogo dalle ore 12:00-14:00 in aula 254 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania presso l'ex Monastero dei Benedettini.

Polyphonie_Dilara Demirdögen__.jpg

 
23 - 5 2024
Giovedì 23 maggio ANNA WEGENER presenterà il volume
Von Walzer bis Untergang. Reportagen aus Österreich
di Karin Michaëlis, a cura di Anna Wegener
Praesens 2023 
La presentazione si terrà in aula 6 (Via Balbi 2, Genova) alle ore 14.30. Sarà anche possibile seguirla online al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:723acfacd1a047afab12bb4b04c9d9b5@thread.tacv2/1712668169819?context=%7B%22Tid%22:%226cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a%22,%22Oid%22:%22653c8bfa-b7bd-4b6f-ac4f-0ace55c1dc83%22%7D
 
21 - 5 2024

Il 21, 22 e 23 maggio 2024 si svolgerà l'evento Le français dans tous le sens. Les outils terminologiques de la délégation générale à la langue française et aux langues de France presso le Università di Palermo, Enna e Catania. I dettagli si trovano nel programma in allegato.

21-22-23 maggio 2024.pdf

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21