POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


17 - 12 2024

Il 17 dicembre 2024 alle ore 18:00, nell’aula 106 del Monastero dei Benedettini di UniCT, si svolge un seminario dal titolo Identità poetiche plurilingui fra italiano e dialetti, dialogo con la poeta umbra Anna Maria Farabbi e la poeta siciliana Saragei Antonini, coordina Vincenza Scuderi. Il confronto con le due ospiti, entrambe autrici tanto di poesia in lingua italiana quanto in dialetto, apre ad una prospettiva più inclusiva e variegata del concetto di bilinguismo e plurilinguismo, offrendo esemplarmente uno spaccato della complessità linguistica e poetica italiana.

Il seminario, a cura di Vincenza Scuderi, rientra nelle attività del Centro di ricerca interuniversitario POLYPHONIE e del progetto di ricerca del DISUM “Piaceri – MigrAire”.

 

identità_poetiche_def_A4.pdf

 
16 - 12 2024

Dal 16-17 dicembre 2024 avrà luogo il Convegno Internazionale "Tradurre per la scena", organizzato - in collaborazione con POLYPHONIE - dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, dal Dipartimento di Economia e Imprese e dal Dottorato in Scienze dell'Interpretazione dell'Università di Catania. Il convegno ‘Tradurre per la scena’ vuole confrontare e raccontare in modi diversi, le problematiche traduttive, con lo sguardo rivolto sempre al metodo ma con l’esigenza concreta dell’esperire sul campo, considerando il testo mai definitivamente concluso ma come work in progress, anche dal punto di vista delle implicazioni plurilingue.

Il convegno si svolgerà a partire dalle ore 9:00 del 16 dicembre nel Coro di Notte dell'ex Monastero dei Benedettini (Dipartimento di Scienze Umanistiche, Piazza Dante 32, Catania).

programma tradurre per la scena definitivo.pdf

 
12 - 12 2024

Il 12 dicembre 2024 si svolgerà il seminario "Traduire la diglossie: Homogénéisation et/ou Hétérogénéisation?" a cura di Mohammed Jadir (Laboratoire LALITRA Università di Casablanca). Introduce Cettina Rizzo, moderano Veronica Benzo e Carla Aleo.

Il seminario avrà luogo dalle ore 14:00-16:00 in aula 254 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania presso l'ex Monastero dei Benedettini. L'iniziativa è sostenuta dall'AUF (Agence Universitaire de la Francophonie).

 

Polyphonie_Jadir2.jpg

 
10 - 12 2024

Il 10 dicembre 2024 si svolgerà il seminario "Traduire la littérature migrante: le cas de Le Passé simple de Driss Chraïbi" a cura di Mohammed Jadir (Laboratoire LALITRA Università di Casablanca). Introduce Cettina Rizzo, moderano Veronica Benzo e Desiré Calanni Rindina.

Il seminario avrà luogo dalle ore 14:00-16:00 in aula A8 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania presso l'ex Monastero dei Benedettini. L'iniziativa è sostenuta dall'AUF (Agence Universitaire de la Francophonie).

Polyphonie_Jadir.jpg

 
6 - 12 2024

Reading di SEMIER INSAYIF

a cura di
MICHAELA BÜRGER-KOFTIS, RAMONA PELLEGRINO, SERENA SPAZZARINI
(Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, Università di Genova)
Traduzioni di Silvia Ferrari
 
a seguire
GRANDI POETE AUSTRIACHE DEL NOVECENTO
ILSE AICHINGER (1921-2016)
a cura di
MICHAELA BÜRGER-KOFTIS, MASSIMO MORASSO
e SERENA SPAZZARINI
 
VENERDI 6 DICEMBRE ORE 18.00
 
STANZA DELLA POESIA
Spazio 46r – Atrio Palazzo Ducale, Genova

LOCaustria3.pdf

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22